La Retina è il tessuto nervoso interno dell'occhio che raccoglie le immagini, le trasforma in impulsi elettrici e le invia tramite il nervo ottico al cervello.

 

cura delle patologie della retina dott.ssa Patrizia Porcu

 

Una patologia della macula viene chiamata Maculopatia. I sintomi tipici di una Maculopatia sono la visione sfocata delle immagini, la visione di macchie scure o la visione delle immagini distorte. In alcuni casi molto tipico è il sintomo di vedere le linee diritte diventare curve.

Dopo i 60 anni la più comune Maculopatia è la “Maculopatia Senile” o “Degenerazione Maculare” legata all'età. La causa di questa patologia non è ancora nota, ma quello che si sa con sicurezza è che la sua incidenza aumenta con il progredire dell'età. Altri fattori che possono favorire il manifestarsi della patologia sono il fumo di sigaretta e l'esposizione prolungata alla luce solare negli anni.

Un'altra Maculopatia sempre legata all'età senile è il “Pucker Maculare”. Prima dell'età senile, invece, la causa più frequente di malattie della Retina è il diabete.  Risulta fondamentale in questi casi la prevenzione. In tutti i pazienti diabetici è infatti assolutamente obbligatorio eseguire una visita oculistica con particolare attenzione al Fundus Oculi.Tra le patologie più temibili della Retina vi è il Distacco di Retina. Questa patologia può comparire a tutte le età. I più frequenti sintomi premonitori sono la visioni di lampi di luce, associati o meno alla comparsa di macchie nere (mosche volanti). Fondamentale in questi casi è eseguire il prima possibile una visita oculistica con esame accurato del Fundus Oculi per identificare eventuali rotture da trattare con il Laser.

 

Vedi le altre patologie

Cataratta

Glaucoma

Patologie della Cornea

Difetti Refrattivi

Uveiti

 

 

 

Cookie & Privacy

Top