Valutazione Difetti Refrattivi

Lo scopo di effettuare con regolarità una visita oculistica è quello di valutare lo stato di salute degli occhi. Lo specialista potrà diagnosticare possibili patologie, monitorarne l’evoluzione o semplicemente escludere qualsiasi genere di problematica oculare.
Bisogna sottoporsi periodicamente ai controlli della vista.
Quando è necessaria una visita oculistica? Nel momento in cui si avvertono questi disturbi:
• annebbiamento della vista
• cambiamento nella percezione dei colori
• abbassamento dell’acuità visiva
• comparsa nel campo visivo di aloni, macchie, punti scuri
• in seguito a traumi o incidenti.
Soprattutto al di sopra dei 40 anni di età, vi suggeriamo di effettuare controlli periodici per ridurre la possibilità di patologie. Altrettanto raccomandate sono le visite per i bambini (la prima a 6 mesi) in quanto un problema oculare può determinare ritardi nello sviluppo.